Paleogeografia: geologia storica

Tramite l’analisi delle rocce la paleogeografia ricostruisce il luogo d’origine della loro formazione. La maggior parte delle rocce nelle Alpi, eccezion fatta per le formazioni più recenti quali plutoniti e vulcaniti di età terziaria ed i sedimenti del periodo quaternario, non sono state formate nello stesso luogo dove è oggi possibile trovarle. Esse sono state generate in altri luoghi, talvolta
Visualizza la carta nell’atlante
Paleogeografia
Parole chiave: Natura e Ambiente, Geologia e materie prime, Geologia e tettonica, Geologia, Rocce
Estensione spaziale: Svizzera
Unità temporale: 2010