Rocce superficiali suscettibili di carsificare

Il nome Karst (Kras in slavo) indicava originariamente una zona collinosa della Slovenia, situata ad est di Trieste. Oggigiorno questo concetto è impiegato per aree di tutto il mondo che presentano le seguenti caratteristiche: esistenza di cavità, quasi completa assenza di corsi d’acqua di superficie all’interno della zona e presenza di grandi sorgenti ai confini della zona (le grotte). Le
Visualizza la carta nell’atlante
Carsismo superficiale
Parole chiave: Natura e Ambiente, Geologia e materie prime, Grotte e carsificazione, Idrologia, Geologia, Rocce
Estensione spaziale: Svizzera
Unità temporale: 1997