Estensione del ghiacciai europei durante l’ultimo massimo dell’epoca glaciale (Würm)

L’espansione massima dei ghiacciai è stata raggiunta durante la Glaciazione di Elster/Mindel. Però, in alcune località, i ghiacci di Saale/Riss sono giunti fino alle morene terminali più vecchie, superandole, raggiungendo così, ma solo localmente, la massima espansione. In questo modo, la calotta glaciale continentale (Inlandeis) si è spinta da nord, lungo il Reno, fin verso i Mittelgebirgen
Visualizza la carta nell’atlante
Ultimo massimo glaciale (Würm) in Europa
Parole chiave: Svizzera internazionale, Natura e Ambiente, Ghiaccio e neve, Glaciazione, Epoca glaciale, Ghiacciaio
Estensioni spaziali: Europa, Svizzera
Unità temporale: 25.000 a.C.